Consigliato dai 6+
Da 2 a 6 giocatori
Durata partita: 15-30 minuti circa
Contenuto: 27 carte pesce (rotonde), 10 carte pesce fuoriclasse, 36 carte canna da pesca, 2 carte canna da pesca fuoriclasse, 36 carte esca, regolamento
Dimensioni scatola: 13 x 18 x 4 cm
Autore: Fabrizio Tronchin
Illustrazioni: Quim Bou
Pensavate che sarebbe stata una bella giornata di relax in acqua, aspettando che i pesci abboccassero e guardando le nuvole alla deriva… ma ora è una corsa frenetica per catturare il pesce più grande e dimostrare una volta per tutte chi è il miglior pescatore!
In Crazy Fishing da due a sei giocatori diventano pescatori che competono per catturare il pesce più grande del mare.
Il tutto avviene in tre fasi:
Il lancio. Tutti i giocatori simultaneamente scelgono una carta canna da pesca e una carta esca e le rivelano.
Hanno valori da 1 a 6 e se mostrano un “+”, è possibile giocare più di una carta del tipo corrispondente e sommare i loro valori.
La cattura. Il giocatore con la canna più veloce (valore più alto) gioca per primo e via a seguire gli altro.
Il suo compito ora è scegliere una carta pesce da catturare, ma solo se non ce ne sono altre a coprirla.
A quel punto, la rivela e confronta la taglia del pesce con il valore delle carte Esca giocate.
Se è almeno pari, il pesce è catturato e finisce nella riserva personale del giocatore, altrimenti verrà “ributtato” in mare sul tavolo a faccia in giù.
Al termine della pesca, tutti scartano le carte utilizzate.
Ripristino della mano. Ciascun giocatore pesca dal mazzo di carte canna da pesca e/o dal mazzo di carte esca, in qualsiasi combinazione, un numero di carte tale da portare la sua mano a sei carte.
Se al termine di un round sono rimaste nel mare cinque carte pesce o meno, la partita finisce.
Tutti contano i propri punti e chi ne ha di più vince!
GIOCATO! (ovvero presente nella collezione di mia sorella e cognato pescatore)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.